I corsi on line della SDFTP: maggio 2025

Oltre alle lezioni ordinarie che sono iniziate, è programmato l’avvio di altri corsi on line di approfondimento proposti dalla Scuola Diocesana di Formazione Teologico-Pastorale, aperti a tutti.

Dopo le attivazioni dei corsi nel mese di febbraio, marzo e aprile sono programmate altre proposte come “Dai Padri alla Rerum Novarum: l’inizio della Dottrina sociale della Chiesa, dall’ Antico Testamento a san Benedetto”, curata dalla prof.ssa Renata Gianni.

“Il corso intende dimostrare – spiega la docente – che il Signore Gesù nel discorso della Montagna (Le Beatitudini) aveva aperto da 2000 anni la strada a quella che oggi viene chiamata giustizia sociale. Fin dall’inizio delle comunità cristiane infatti la giustizia, l’aiuto reciproco, il bene comune erano i pilastri della vita comunitaria: questo valeva anche per i Padri della Chiesa. Infatti san Gregorio Nazianzeno richiama direttamente le parole di Gesù riguardo la giustizia sociale, in seguito sant’Agostino ha fornito le basi teoriche per la nascita della dottrina sociale. Alcuni secoli dopo san Benedetto propone uno stile di vita comunitaria incentrata sul lavoro, la preghiera e la carità permettendo la nascita di strutture sociali, culturali ed economiche promotrici della giustizia sociale e della solidarietà in tutta l’Europa. Infine nella ‘Rerum Novarum’ di papa Leone XIII ha dato indicazioni precise sul comportamento dei cristiani nell’ambito sociale ed economico, andando a toccare temi caldi per il tempo come la questione operaia”.

Tale corso saranno attivati al raggiungimento di almeno 8/10 partecipanti e avrà una durata di 4 lezioni /serate, (8 ore, ognuna da 45 min.) dalle 20.30 alle 22. Informazioni e iscrizioni presso la Segreteria della Scuola, nelle date 22, 29 maggio, 5, 12 giugno 2025.

Per informazioni e iscrizioni scarica la brochure di presentazione dei corsi di approfondimento on line e le modalità per versare l’offerta ai corsi.

È possibile scaricare anche le singole schede dei corsi attivati e gli articoli pubblicati sul settimanale diocesano “Toscana Oggi-Vita Apuana”.